• Come funziona la posta elettronica?

    Come funziona la posta elettronica?

    E' un servizio per cui ogni utente può inviare e ricevere dei messaggi utilizzando un computer o altro dispositivo elettronico connesso ad internet.

Policy Cookie

Ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. n. 196/03 e ss.mm.ii) la società Mediavip Lab snc di Carrelli Giuseppe e Perazzolo Alessandro
Via Q. Sella, 67 – 36100 Vicenza – P.Iva 03889610246 – mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in qualità di Titolare del trattamento, è tenuta a fornire informazioni in merito alla propria cookie policy allo scopo di rendere note le procedure seguite per la raccolta, tramite i cookie e/o altre tecnologie di monitoraggio, delle informazioni fornite dagli utenti.

Informazioni importanti sul consenso

Utilizzando il sito web www.mediavip.com – www.mediavip.it o ricevendo le nostre e-mail, date il vostro consenso all’utilizzo di cookie in conformità con la presente «Politica dei Cookie».

Definizione e Scopo – Cosa sono i Cookie

Le pagine web non hanno funzione mnemonica. Navigando da una pagina all’altra di un sito web, non sarai riconosciuto come lo stesso utente in ciascuna delle pagine. Un cookie è un file di testo di piccole dimensioni in cui sono memorizzate alcune informazioni riguardanti la tua navigazione. I cookie ti consentono di essere riconosciuto dal Sito web come utente unico. Vengono inviati dal Sito web al tuo terminale (computer, tablet, smartphone, notebook ecc.), per essere memorizzati e poi ritrasmessi nella visita successiva.
I cookie sono essenziali per il funzionamento di Internet e garantiscono un funzionamento più efficiente del Sito web, arricchendo l’esperienza di navigazione per esempio:

  • Ricordando le impostazioni inserite, così da non doverle modificarle ogni volta che si accede a una nuova pagina;
  • Memorizzando le informazioni inserite (ad esempio il nome utente, la lingua, il tipo di browser etc.).
  • Per maggiori informazioni su cookie e privacy si può consultare la documentazione presente sul sito del Garante della privacy al seguente link:www.garanteprivacy.it L’accesso al Sito e la navigazione del medesimo esprimono il tuo consenso a ricevere i cookie.

Durata e Tipologia dei Cookie

Alcuni cookie vengono automaticamente eliminati al termine della sessione di navigazione, mentre altri restano memorizzati nei terminali, normalmente ospitati nel browser utilizzato (ad esempio: Google Chrome, Internet Explorer, Mozilla Firefox, etc). I cookie di durata sono quindi di due tipi:

Cookie temporanei
I cookie temporanei (o cookie della sessione) vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser. Vengono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, ad esempio gli articoli presenti nel carrello.
Quasi tutti i cookie dei siti Web visualizzati sono cookie di sessione la cui attività termina alla chiusura del proprio Internet browser.

Cookie persistenti
I cookie persistenti sono cookie memorizzati nel computer o altro dispositivo degli utenti nel corso di una sessione di navigazione, ma che restano nel computer o altro dispositivo dopo la fine della suddetta sessione di navigazione. I cookie persistenti soddisfano a diverse funzionalità nell’interesse degli utenti (vengono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che si debba ridigitarli ogni volta che visita un sito specifico). Possono rimanere archiviati nel dispositivo per un lasso di tempo variabile, ma comunque determinato, in base alla funzione che stanno svolgendo.
Queste due tipologie di cookie (di sessione e persistenti) possono a loro volta essere cd. “proprietari” e “di terzi”.
Quando parliamo di cookie proprietari, intendiamo i cookie trasmessi dal proprietario dei siti web. Quando parliamo di cookie di terzi, intendiamo i cookie trasmessi da soggetti terzi, quindi impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando. Questi ultimi ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità del terzo gestore.
In qualsiasi momento puoi cancellare tutti i cookie dal browser. Tuttavia, disabilitare permanentemente tutti i cookie può comportare difficoltà di navigazione o, talvolta, l’impossibilità di usufruire di alcune funzionalità del Sito.

Utilizzo di cookie

Utilizziamo i cookie per offrirti ciò che desideri nel modo più semplice e veloce possibile. Organizziamo le informazioni ottenute da migliaia di visite e le analizziamo in maniera globale. Questo tipo di analisi è volta ad individuare le tendenze dei numerosi utenti che visitano il nostro Sito.
Il nostro Sito utilizza i seguenti tipi di cookie:

  1. Cookie di navigazione: vuole offrire un Sito di facile utilizzazione capace di adattarsi alle tue esigenze. Per fare questo, utilizziamo i cookie di navigazione per consentirti di visualizzare il nostro sito web, di farlo funzionare correttamente, di creare il tuo account, di effettuare il login accedendo ad aree riservate e di poter procedere con gli acquisti. Questi cookie sono indispensabili per il
    corretto funzionamento del nostro Sito.
  2. Cookie funzionali: Utilizziamo i cookie funzionali per ricordare le tue preferenze e per aiutarti a
    usare il nostro Sito web in modo il più efficace possibile, per esempio memorizzando i prodotti che hai visualizzato in precedenza. I cookie funzionali non sono indispensabili per il funzionamento del Sito web, ma aggiungono servizi migliorando l’ esperienza complessiva di navigazione.
  3. Cookie analitici: Utilizziamo i cookie analitici per capire meglio come i nostri acquirenti usano il Sito web, per capire cosa funziona e cosa no, per ottimizzare e migliorare il Sito e per assicurarci che lo stesso sia sempre stimolante per gli utenti. I dati che ricaviamo includono le pagine web visitate, il tipo di piattaforma utilizzata, informazioni su data e ora e dati come il numero di click su una determinata pagina, le parole cercate e i testi immessi durante l’utilizzo del Sito.

Cancellazione dei Cookie

La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. Puoi modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per avvertire che dei cookie vengono mandati al dispositivo dell’utente medesimo. Esistono vari modi per gestire i cookie. Puoi fare riferimento al manuale d’istruzioni o alla schermata di aiuto del tuo browser per scoprire come regolare o modificare le impostazioni. In caso di dispositivi diversi (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.) dovrai assicurarti che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le tue preferenze sui cookie.

Modifiche a questa Cookie Policy

Potremmo apportare delle modifiche sostanziali alla presente Cookie Policy. Consulta la numerazione
nella parte inferiore di questa pagina per conoscere l’ultima revisione della presente Cookie Policy. Tutte le modifiche apportate entreranno in vigore non appena sarà pubblicata sul Sito Web la versione rivista della presente Cookie Policy.

Contatti

Per qualsiasi domanda, commento o dubbio relativo alla presente Cookie Policy del Sito puoi contattarci ai seguenti indirizzi:

Mediavip Lab snc di Carrelli Giuseppe e Perazzolo Alessandro
Via Q. Sella, 67 – 36100 Vicenza – P.Iva 03889610246 – mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Privacy Policy

Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI E’ :

Mediavip Lab snc di Carrelli Giuseppe e Perazzolo Alessandro
Via Q. Sella, 67 – 36100 Vicenza – P.Iva 03889610246 – mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TIPOLOGIE DI DATI RACCOLTI

Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Email, Cognome, Nome, Numero di Telefono, Indirizzo, Cookie e Dati di utilizzo.
Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi.
I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.
L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

MODALITÀ E LUOGO DEL TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI

Modalità di trattamento
Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

Luogo
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI

I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire all'applicazione di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Contattare l'Utente e Statistica.
Le tipologie di Dati Personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

DETTAGLI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

CONTATTARE L'UTENTE

Mailing List o Newsletter (Questa Applicazione)
Registrandosi alla mailing list o alla newsletter, l’indirizzo email dell’Utente viene automaticamente inserito in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi email contenenti informazioni, anche di natura commerciale e promozionale, relative a questa Applicazione. Il tuo indirizzo email potrebbe anche essere aggiunto a questa lista come risultato della registrazione a questa Applicazione o dopo aver effettuato un acquisto.
Dati personali raccolti: Cognome e Email.

Modulo di contatto (Questa Applicazione)
L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo. Dati personali raccolti: Cognome, Email, Indirizzo, Nome e Numero di Telefono.

Statistica
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.

Google Analytics (Google)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento : USA – Privacy PolicyOpt Out

ULTERIORI INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO

Difesa in giudizio
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell'utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente è consapevole che il Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle pubbliche autorità.

Informative specifiche
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Informazioni non contenute in questa policy
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.

Esercizio dei diritti da parte degli Utenti
I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l'aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.
Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”. Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano, consulta le loro privacy policy.

Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di cancellare i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.

DEFINIZIONI E RIFERIMENTI LEGALI

Dati Personali (o Dati)
Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.

Dati di Utilizzo
Sono i dati personali raccolti in maniera automatica dall’Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che la stessa utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette all’Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo
utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente
L'individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l'Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.

Interessato
La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione.

Questa Applicazione
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.

Cookie
Piccola porzione di dati conservata all'interno del dispositivo dell'Utente.

Clausole Contrattuali

Condizioni generali di contratto connesse alla fornitura dei servizi di hosting, housing, connettività dial-up, xDSL e WI-FI, servizi di gestione dominio internet e mailbox, di Voice over IP, di servizi di back-up e di servizi di archiviazione e conservazione documentale.

1. Definizioni

Nel testo della proposta di cui alla pagina precedente e di queste condizioni condizioni generali, che ne sono parte integrante ed essenziale, il termine

  • "Cliente" indica la persona fisica o giuridica che propone il seguente contratto .
  • "Provider" il destinatario della proposta;
  • “Hosting” indica il servizio di messa a disposizione del cliente di spazio fisico su un server collegato alla rete del Provider con gateway verso l'internet, con caratteristiche predefinite non modificabili dal parte del Cliente, che consente al Cliente le funzionalità descritte nella scheda tecnica e in quella commerciale;
  • “Housing” indica il servizio di collocamento di server di proprietà del Cliente presso locali del Provider appositamente attrezzati e erogazione delle risorse fisico/logiche necessarie al collegamento del server in questione alla rete del Provider con gateway verso l'internet;
  • “Connettività dial-up” la modalità di accesso alla rete del Provider utilizzato con gateway verso l'internet mediante linee telefoniche PSTN o ISDN appartenenti a operatori terzi;
  • “Connettività xDSL” la modalità di accesso alla rete del Provider con gateway verso l'internet mediante linee asimmetriche o simmetriche di trasporto dati anche acquisite dal Provider tramite altri operatori;
  • “Connettività Wi-Fi” la modalità di accesso alla rete del Provider con gateway verso l'internet mediante punti di accesso wirless (“hot spot”) nella disponibilità del Provider;
  • “Mailbox” le caselle di posta elettronica attestate sui nomi a dominio del Provider e/o del Cliente;
  • Gestione dominio internet e mailbox , la modalità di registrazione, rinnovo e mantenimento presso i registri, l’attivazione e la gestione delle mailbox presso i server Mediavip Lab;
  • “Voice over IP” il servizio di trasporto della voce via internet su protocollo SIP (Single Inline Protocol), tramite appositi software e/o apparati hardware indicati nella scheda tecnica e in quella commerciale.
  • Back-Up, La tipologia di backup da utilizzare, la selezione dei dati dal salvare, e la relativa periodicità. L'applicazione svolge la funzione di backup sia via rete che in locale.
  • Prevede l'archiviazione di dati presso o un server esterno all'azienda, risiedente in una server farm, sfruttando la rete internet come canale di trasferimento dati o il salvataggio interno alla propria sede.
  • Archiviazione e conservazione documentale, servizio per gestire tutte le informazioni aziendali siano esse dati o documenti (sia cartacei che digitali) che permette la gestione ed il controllo di qualunque oggetto sia considerato "informazione", “dato” o “documento”.Per conservazione sostitutiva si intende quel processo che permette di conservare documenti in maniera che non si deteriorino per essere disponibili nel tempo nella loro completa integrità e autenticità. Il processo di conservazione sostitutiva è un processo informatico (che si attua in SOSTITUZIONE a quello tradizionale cartaceo) che mantiene la validità legale e fiscale dei documenti.

2. Oggetto della proposta

Il Cliente propone irrevocabilmente al Provider di erogargli i servizi selezionati fra quelli indicati.
Al Cliente viene assegnato in uso dello spazio fisico su un server del Provider secondo le caratteristiche, modalità di accesso (fra cui, per esempio, i specifici protocolli necessari) e le prestazioni definite nella scheda tecnica e in quella commerciale.

2.2 Housing

Al Cliente è consentito collocare, all’interno dei locali del Provider, server di proprietà del Cliente che poi verranno collegati alla rete del Provider con gateway verso l'internet.
Le tipologie di hardware consentite a tale scopo, compresi i profili di dimensioni e ingombro, potenza elettrica, configurazione minima, sistema operativo e quant'altro sono descritte nella scheda tecnica.
Il Cliente potrà accedere al proprio hardware e gestire il proprio sito da remoto, secondo le modalità e i protocolli descritti nella scheda tecnica, o fisicamente, previo accordo con il Provider che, in quanto proprietario dei locali, è l’unico soggetto può consentire l’accesso.

2.3 Connettività Dial-up, xDSL e WI-FI (Wireless-FIdelity)

Il Cliente sottoscrive un abbonamento per l'accesso alla rete del Provider con gateway verso l'internet tramite linee PSTN, ISDN, xDSL o gli hot-spot del Provider dislocati sul territorio nazionale secondo le modalità di accesso indicate dal Provider nella scheda tecnica..
Il raggiungimento delle reti di altri operatori o provider è possibile nella misura in cui il gestore di rete o eventuali Provider terzi utilizzati dall'abbonato lo consentano.
Le specifiche tecniche relative a velocità di trasferimento dei dati, hardware necessario per sottoscrivere un abbonamento e copertura geografica di determinati servizi, quali gli hot-spot per l’erogazione del servizio Wi-Fi, sono contenute nella scheda tecnica.
La sottoscrizione di un abbonamento xDSL consente di ottenere l'assegnazione del numero di IP statici (numeri identificativi di rete) indicati nella scheda tecnica, con le limitazioni di responsabilità verso il Provider previste al punto 5 delle presenti condizioni generali.
Il Cliente è informato che per disposizione dell'Autorità per le comunicazioni, la richiesta di una linea “solo dati” è soggetto al pagamento di uno specifico canone.

2.4 Assegnazione di mailbox

Al Cliente è assegnato il numero di mailbox indicate nella scheda commerciale.
Le mailbox possono essere attestate sul dominio registrato dal cliente o su quello eventualmente messo a disposizione dal Provider.
I parametri di funzionamento delle mailbox sono indicati nella scheda commerciale.
Il Cliente può consentire l'uso delle mailbox a terzi identificati dal Cliente stesso e operanti sotto la responsabilità e il controllo di quest'ultimo.

2.5 Servizio di Voice over IP su protocollo SIP

Al cliente è assegnata la quantità di numeri VoIP richiesta nella scheda commerciale, con prefisso corrispondente a quello di residenza del Cliente.

In condizioni di normale operatività, il servizio VoIP consente di chiamare numeri di telefonia fissa e mobile, e di essere chiamati.
Il Provider potrà, a propria discrezione, dare la possibilità al Cliente di selezionare uno o più numeri fra quelli disponibili al momento dell'attivazione del servizio.
Il Cliente è informato che la fruizione di questo servizio è subordinata alla disponibilità di una idonea modalità di connessione (quantomeno, allo stato attuale, di tipo xDSL o, per la rete mobile, UMTS), che consenta la veicolazione di ingenti quantità di dati e agli appositi apparati e/o software. In difetto di tale requisito il Provider non garantisce la funzionalità e la disponibilità del servizio.
Il servizio può essere fruito mediante hardware dedicati o software, descritti nella scheda tecnica, che potranno essere acquistati personalmente dal Cliente o richiesti in comodato d’uso non gratuito al Provider nella misura in cui quest'ultimo li offra.
Il Cliente è informato che tramite servizi VoIP non è possibile ricevere o inviare fax ed effettuare chiamate di emergenza.

2.6 Registrazione di nomi a dominio

Il Provider, (agendo eventualmente anche come maintainer per i domini .it o Registrar accreditato ICANN e/o EURID) può consentire la registrazione di nomi a dominio presso i Registrar accreditati.
Il Cliente è informato che:

  • il dominio viene concesso in mero uso (e pertanto il Cliente non ne diventa proprietario),
  • il mancato pagamento del canone annuale di registrazione implica la cancellazione. dell'assegnazione del dominio il quale potrà, pertanto, essere registrato da chiunque,
  • la registrazione è condizionata all'effettiva e concreta disponibilità del nome a dominio prescelto al momento della registrazione.
  • la cancellazione (per qualsiasi ragione eseguita) o la perdita del nome a dominio implicano il blocco di tutti i servizi associati al dominio stesso.
  • Pertanto non sarà più possibile ricevere o inviare posta elettronica o rendere raggiungibili contenuti via http o altri protocolli.

3. Obbligazioni a carico del Provider

Il Provider assume gli unici obblighi di

  • eseguire le operazioni tecniche necessarie a mantenere efficienti i propri sistemi (computer, apparati di rete, unità di storage, ecc.) al fine di garantire un’efficiente erogazione del servizio;
  • gestire tecnicamente le proprie risorse fisiche e logiche sulle quali sono ospitati siti web in housing, le mailbox e/o i numeri VoIP del Cliente, unitamente alla gestione degli hot-spot per le connessioni wireless e dei POP per le connessioni di tipo dialup e xDSL;
  • ottemperare agli obblighi di legge in materia di sicurezza informatica e di contrasto del terrorismo internazionale ex l. 31 luglio 2005, n. 155.

4. Obbligazioni a carico del Cliente

4.1 Installazione e predisposizione dei server del Cliente presso i locali del Provider, nei servizi di housing, installazione e configurazione di software nei servizi di hosting

Il Cliente, a propria esclusiva cura e spesa:

  • installa fisicamente l'hardware, installa e configura il sistema operativo, i relativi servizi e applicazioni,
  • consegna, nel caso dell'housing, l'hardware presso il Provider, limitandosi quest'ultimo a collegare l'hardware del Cliente alla propria rete,
  • predispone, sempre a proprie spese e cura, idonee misure di sicurezza fisiche e logiche necessarie a garantire il corretto funzionamento dell’infrastruttura fisica e di rete di proprietà del provider e dei dati attraverso essi veicolati, come ad esempio antivirus, antispam, personal firewall,
  • tiene costantemente aggiornati i propri sistemi operativi e software applicativi con le più recenti patch disponibili,
  • rimuove, nel caso dei servizi di housing, nel più breve tempo possibile, e comunque non oltre 10 giorni, le attrezzature non funzionanti o malfunzionanti,
  • nel caso di servizi di housing, se il Provider ha necessità di intervenire sui locali o sulla rete, rimuove nel più breve tempo possibile, e comunque non oltre 10 giorni, le proprie attrezzature senza che ciò dia diritto al Cliente di richiedere il risarcimento del danno.
  • in caso di emergenza e/o di incidenti informatici provocati dal server del Cliente (es.: contagio da virus, inclusione in botnet) autorizza il provider a scollegare fisicamente il server in questione, o a disabilitare la raggiungibilità dei contenuti in hosting, manlevando il provider da qualsiasi responsabilità.
  • Al termine del contratto il Provider restituirà al Cliente solo le attrezzature di sua proprietà in quel momento funzionanti e presenti nei locali.

4.2 Installazione e predisposizione delle attrezzature fornite dal Provider e/o da gestori di rete presso la sede del Cliente in relazione a servizi di connettività dial-up, xDSL e Wi-Fi.

Il Cliente, a propria esclusiva cura e spesa:

  • installa fisicamente e configura le apparecchiature e i relativi servizi e applicazioni necessari alla fruizione del servizio,
  • predispone adeguatamente i locali e le attrezzature (quali, per esempio, connettività, impianti elettrici, sistemi antifurto, polizze assicurative ecc.) necessarie al corretto funzionamento e alla conservazione dell'integrità dei prodotti e/o servizi forniti,
  • adotta tutte le idonee misure di sicurezza per evitare utilizzi abusivi o comunque non autorizzati dei servizi oggetto del contratto.
  • Al termine del contratto il Cliente restituirà al Provider, a proprio carico, tutte le attrezzature fornite e cesserà l'uso delle credenziali d’accesso assegnatigli.

4.3 Adempimenti verso le Autorità garanti, richieste di autorizzazioni o dichiarazioni ex D.LGV. 196/03 ed ex l. 155/04 e normative varie.

Sono a carico del Cliente i costi delle procedure e degli oneri di comunicazione alle autorità garanti e di ottenimento del consenso ai sensi del DLGV 196/03, la richiesta di licenza al questore ex l. 155/05 ed i conseguenti obblighi ex art. 1 del Decreto del Ministro dell’Interno del 16 agosto 2005 succ. mod. e int., e comunque tutti gli adempimenti che si rendessero necessari ai sensi di norme vigenti o emanate successivamente alla data di perfezionamento del presente accordo. In particolare, spetta esclusivamente al Cliente il rispetto di quanto previsto dalla normativa in materia di diritto d'autore, con particolare riferimento alla L.633/41.

4.4 Responsabile del trattamento e della sicurezza.

In relazione ai servizi di hosting e housing, il Cliente nomina un RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI contenuti nei propri server e un RESPONSABILE DELLA SICUREZZA delle attrezzature e degli accessi e ne comunica l'identità al Provider prima dell'inizio del servizio. Le due funzioni possono essere svolte dalla stessa persona.
Il Cliente mantiene segrete e protegge adeguatamente tutte le credenziali di autenticazione e accesso ai servizi del Provider.
Il Cliente mantiene il pieno e assoluto controllo dell'accesso ai server in housing e ai contenuti in hosting essendo pertanto l'unico tecnicamente e legalmente abilitato ad accedervi.

4.5 Assunzione di responsabilità

Il Cliente si assume ogni responsabilità - man levando pertanto il Provider da qualsiasi obbligo – in relazione a:

  • richieste risarcitorie per danni inferti a terzi tramite l'uso dei servizi oggetto di questo contratto,
  • danni subiti da esso stesso Cliente a causa di uso improprio dei servizi oggetto di questo contratto.
  • uso improprio di software e hardware utilizzati per la fruizione del servizio (es.: contagio e diffusione di virus, generazione di traffico abusivo o illecito, veicolazione di contenuti illeciti o pericolosi).

In particolare, il Cliente si fa carico delle spese legali di eventuali azioni giudiziarie che dovessero coinvolgere il Provider, cui spetta comunque il diritto di scegliere difensori, periti e consulenti
Qualora il contratto preveda la possibilità di assegnare a terze parti accessi o mailbox addizionali generate e controllate dal Cliente stesso, questi si assume la responsabilità civile per i danni provocati dall'uso improprio dei servizi aggiuntivi e si impegna a informare dei contenuti di questa proposta, dei propri diritti e delle proprie responsabilità gli intestatari dei nuovi abbonamenti.
Il Cliente, avendo verificato che le caratteristiche tecniche dei servizi richiesti sono adatte all'impiego che intende farne, si assume ogni responsabilità per i danni derivanti dall'insufficienza e/o incapacità dei servizi in questione a soddisfare le sue specifiche necessità.

4.6 Comunicazioni di servizio

Il provider si riserva di inviare comunicazioni di servizio a tutti gli account attivati in esecuzione di questo contratto.

5. Limitazioni di responsabilità

Il Provider, configurando un'obbligazione di mezzi, s’impegna ad erogare il servizio con le caratteristiche conformi a quelle indicate nella scheda tecnica alla data di sottoscrizione del contratto, fatta salva la necessità di procedere ad aggiornamenti hardware e/o software per circostanze contingenti o necessità tecniche e organizzative.
Il Provider provvede esclusivamente alla manutenzione della propria infrastruttura, e non risponde pertanto dei danni derivanti da interventi effettuati da terzi (a titolo esemplificativo) su centrali telefoniche, armadi, linee voce e/o dati, nonché su apparecchiature e software nella disponibilità del cliente.
In nessun caso il Provider può essere ritenuto responsabile per danni diretti e/o indiretti causati da mancata erogazione parziale o totale dei servizi oggetto di questo accordo per cause non a lui direttamente imputabili (es.: non disponibilità di rete da parte dei gestori di telefonia mobile e fissa, assenza di energia elettrica, eventi naturali o imprevedibili, negligenza o imperizia del Cliente),
In nessun caso il Provider può essere ritenuto responsabile per danni diretti e/o indiretti causati dall'incapacità del servizio a soddisfare una necessità specifica, considerato che il Cliente ha preventivamente valutato l'adeguatezza del servizio ai propri scopi ai sensi del precedente art. 4.5.
Il Provider si riserva la facoltà di poter interrompere l’erogazione dei servizi senza preavviso qualora sia indispensabile per garantire la sicurezza e la funzionalità della rete. Per tutti gli altri casi (manutenzione, aggiornamenti programmati, ecc.) verrà inviato un avviso alla mailbox di riferimento del cliente con almeno 24h di preavviso.
Il Cliente prende atto che, al momento della firma del presente accordo, non tutte le numerazioni (quali ad es. i numeri d’emergenza o i servizi tipo 800 o 166) sono fruibili mediante VoIP, secondo quanto specificato nella scheda tecnica;
In osservanza di quanto disposto in tema di responsabilità dalla dir.31/00/CE recepita con il DLGV 70/2003, il Provider potrà sospendere in tutto o in parte i servizi oggetto di questo contratto, o inibire l'accesso ai contenuti diffusi dal Cliente, dal momento in cui ha effettiva conoscenza, in modo preciso, dettagliato e non equivocabile della loro illiceità.
Il Provider non assume alcuna responsabilità per la perdita di dati resi disponibili dal Cliente o comunque da questi impiegati tramite i servizi di cui a questo contratto, per i quali dati il Cliente non ha eseguito la copia di sicurezza periodica ex punto 18 dell’allegato B del D.LGV. 196/03.
Il Provider non assume alcuna responsabilità per i dati non correttamente raccolti, conservati e comunque trattati ai fini di giustizia in ossequio alla legge 155/04 e successive modifiche.
Il Provider non assume alcuna responsabilità per la impossibilità e/o difficoltà di usufruire di servizi, software, o tecnologie non espressamente oggetto di questa proposta (es. Peer-to-Peer, streaming, SkyPE) a prescindere dalla circostanza che i servizi in questione siano di fatto utilizzabili.
Il Provider, in relazione a quanto stabilito nel paragrafo precedente, non garantisce che servizi, software o tecnologie non espressamente oggetto di questa proposta ed eventualmente di fatto utilizzabili, continueranno a essere disponibili.

6. Durata e rinnovazione tacita

La durata del contratto è fissata in 12 mesi a partire dalla data di sottoscrizione, e si rinnova tacitamente per uguale periodo di tempo se non disdettato, da una delle parti, a mezzo raccomandata a/r o telegramma, che dovrà pervenire, quanto al Provider, presso la sua sede legale almeno 30 giorni dalla scadenza.

7. Tariffe e modalità di pagamento

Salvo diversa pattuizione scritta, il Cliente paga integralmente il dovuto all'atto della sottoscrizione della presente proposta e si fa carico di tutti gli altri costi ulteriori ed eventuali relativi alla fruizione del servizio.

8. Risoluzione di diritto

Il presente accordo si risolve di diritto con effetto immediato nei seguenti casi:

  1. Inosservanza da parte dell'abbonato delle regole di comportamento normalmente adottate nei servizi telematici o delle disposizioni tecniche o di comportamento comunicate dal Provider stesso;
  2. Violazione di legge commessa tramite i servizi offerti dal Provider;
  3. Abusi dei servizi del Provider quali, a mero titolo esemplificativo: spam (invio di messaggi non sollecitati ad un gruppo indeterminato di soggetti), mail bombing (intasamento delle caselle di posta altrui), cessione del proprio account principale a terzi, cessione a terzi, e a qualsiasi titolo, anche di uno solo dei servizi oggetto di questa proposta contrattuale ove non consentito, utilizzo eccessivo dei servizi del Provider (es.: download ripetuto di grandi quantità di dati).
  4. Mancato o ritardato pagamento dell'abbonamento o di quanto dovuto per altre cause.

Nei casi suindicati il Provider si riserva il diritto di disattivare immediatamente i servizi sottoscritti e di disabilitare le credenziali che consentono l’accesso allo spazio web in hosting, alla macchina in housing, alla mailbox, oltre ad inibire l’accesso in modalità dial-up.
xDSL e wireless, trattenendo la parte residua del canone di abbonamento quale risarcimento per l'inadempimento contrattuale, fatti salvi eventuali maggiori danni;
Il Provider comunicherà la risoluzione dell'accordo mediante lettera raccomandata a.r. o PT-Postel.

9. Diritto di recesso

9.1 Recesso del Provider

Il Provider si riserva il diritto insindacabile di recedere dal contratto in qualsiasi momento e senza dover motivare la propria scelta.
Dal momento della comunicazione del recesso, il Provider concederà al Cliente un congruo termine, comunque non superiore a 15 giorni, per migrare verso un altro fornitore di servizi. Decorso il termine in questione, il Provider provvederà a interrompere l'erogazione dei servizi di cui a questo contratto. Salvo il maggior danno subito dal Provider che potrà da questi essere compensato con quanto dovuto al Cliente per qualsiasi titolo, il Provider rimborserà al Cliente la quota di servizio pagata e non goduta.

9.2 Recesso del Cliente per i servizi che includono linee xDSL

Il Cliente che ha acquistato un servizio di accesso su linea xDSL che intende passare ad altro operatore prima della scadenza naturale di questo contratto, dovrà comunque pagare l'intera annualità per tutti i servizi oggetto di contratto.

9.3 Recesso del Cliente che ha concluso il contratto nella qualità di consumatore (Sez. II DLGV 206/05)

Nel caso di contratto concluso fuori dai locali commerciali o a distanza, e con un consumatore, ai sensi dell'art. 64 D.Lgs.206/05 il consumatore ha diritto di recedere dal contratto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi decorrente dalla sottoscrizione dello stesso, nelle forme previste dallo stesso art. 64 del suddetto decreto, inviando una raccomandata a/r presso la sede legale del Provider, come risultante dai registri della Camera di commercio.

10. Irrevocabilità della proposta e sua accettazione

La presente proposta è ferma e irrevocabile da parte del Cliente. Ove il Provider ritenesse di doverla accettare potrà, a propria discrezione, comunicare tale accettazione al Cliente mediante telegramma o raccomandata a/r, ovvero dare, per quanto gli compete, diretta esecuzione alla presente proposta.
Ai sensi dell'art.1327 c.c. le parti convengono che i suindicati fatti costituiscono "inizio di esecuzione" e quindi che il contratto si considererà perfetto, valido ed efficace al verificarsi di uno dei due eventi descritti.
In deroga ai due commi che precedono, il consumatore che stipula un contratto a distanza ha diritto a recedere senza formalità ai sensi dell'art. 64 D.Lgs.206/05

11. Legge applicabile e Foro competente

La presente proposta è soggetta alla legge italiana.
Per ogni controversia relativa alla presente proposta, il Foro esclusivamente competente (con espressa esclusione di qualsiasi altro eventualmente configurabile) è quello del circondario dove è localizzata la sede legale del Provider, salva la facoltà del Provider di adirne ogni altro eventualmente competente ai sensi di legge.
Nel solo caso di contratto a distanza concluso con un consumatore, il foro competente è quello individuato dall'art. 63 DLGV 206/05.

12. Disposizioni generali

I rapporti fra le parti sono regolati esclusivamente dalla presente proposta che annulla ogni altra intesa scritta o verbale precedentemente intercorsa La tolleranza anche prolungata e/o reiterata da parte del Provider di violazioni ed inottemperanze compiute dal Cliente non implicano acquiescenza né limitazioni di validità ed efficacia delle clausole violate e di tutte le altre contenute nell'accordo.
Ogni modifica delle condizioni e dei termini della presente proposta richiede - a pena di nullità - la forma scritta.

13. Comunicazioni

Ogni comunicazione dovrà avvenire esclusivamente, quanto al Provider presso la propria sede legale, e quanto al Cliente, all'indirizzo dichiarato nella proposta contrattuale.

14. Esclusioni

Il Cliente è informato che, a propria discrezione, il Provider potrà modificare – in senso migliorativo per il Cliente – le caratteristiche tecniche del servizio senza richiedere alcun aumento di prezzo.
L’eventuale intervento migliorativo non implica novazione o modifica delle condizioni contrattuali e il Provider potrà, in qualsiasi momento, ripristinare le caratteristiche tecniche del servizio descritte nel contratto effettivamente perfezionato con il Cliente.
Vicenza , 20 Luglio 2007

X ……………………………………………………………………………………………
Firma (e timbro se persona giuridica o altro ente)

Ai sensi degli artt.1341 - 1342 c.c. Il Cliente dichiara di aver preso esatta e piena visione e di approvare esattamente e specificamente ognuna delle clausole di cui ai punti: 2 (oggetto della proposta), 4 (obbligazioni a carico del cliente), 5 (limitazioni di responsabilità), 6 (durata e rinnovazione tacita), 7 (tariffe, modalità di pagamento e risarcimento per mancato pagamento), 8 (risoluzione di diritto), 9 (diritto di recesso), 10 (irrevocabilità della proposta e sua accettazione), 11 (Legge applicabile e Foro competente), 12 (disposizioni generali), 13 (comunicazioni), 14 (esclusioni).

X ……………………………………………………………………………………………
Firma (e timbro se persona giuridica o altro ente)

Informativa sul trattamento dei dati personali e prestazione del consenso al trattamento, ai sensi del DLGV 196/03

  1. I dati personali forniti dal Cliente con questa proposta saranno trattati solo per quanto necessario all'esecuzione del contratto. A tal fine, il Provider dovrà necessariamente comunicarne i dati personali ai gestori di rete per le operazioni di attivazione della linea. Ai sensi dell'art.24 DLGV 196/03 trattandosi di comunicazione necessaria e finalizzata all'adempimento di obblighi contrattuali, non è richiesto il consenso dell'interessato.
  2. Fatta eccezione per quanto sopra, i dati personali del cliente non saranno comunicati a terzi né diffusi. Ai sensi dell'articolo 24 della legge, il consenso dell'abbonato non è richiesto per questo trattamento.
  3. Il Provider, nell'ambito delle procedure tecniche necessarie per l'esecuzione del contratto, registra e conserva, con procedure automatiche che garantiscono una ragionevole riservatezza, alcuni dati tecnici relativi alla fruizione dei servizi da parte del Cliente (log). Questo trattamento è indispensabile per la completa esecuzione del contratto perché consente di individuare malfunzionamenti, ripristinare la continuità del servizio e fornire elementi tecnici per la risoluzione di controversie sull'uso del servizio. Anche questo trattamento non richiede il consenso dell'interessato.
  4. I dati personali conservati in seguito ai trattamenti descritti ai punti 1 e 2 potranno essere usati esclusivamente dal Provider per inviare al Cliente comunicazioni, anche di natura commerciale, fino a due anni dopo la conclusione del contratto. Il mancato consenso su questo punto non pregiudica l'esecuzione del contratto, ma può far mancare all'abbonato informazioni di suo interesse.
  5. Le generalità del Cliente e i dati relativi al contratto e alle somme da questi eventualmente dovute al Provider potranno essere comunicate a società di recupero crediti o cedute nelle forme previste dal codice civile e delle leggi di settore.
  6. Questi trattamenti sono consentiti dalla legge e costituiscono esercizio del diritto di credito derivante dal contratto e pertanto non richiedono il consenso del Cliente.
  7. Il Cliente dichiara di essere a conoscenza del fatto che, per le caratteristiche del servizio, il Provider non è in grado di controllare l'eventuale trattamento operato da terzi sui dati personali comunque immessi in rete.
  8. Il Provider è il titolare del trattamento. I dati saranno conservati per la durata prescritta dalla normativa fiscale e alla scadenza saranno distrutti. Ai sensi dell'articolo 7 DLGV 196/03, il Cliente ha diritto - fra l'altro - di conoscere quali suoi dati sono trattati e di richiederne la rettifica o la cancellazione, salvo quanto disposto dai punti 1 e 2 della presente informativa.
  9. Il Cliente può esercitare i diritti garantiti dall'art. 7 DLGV 196/03 inviando le proprie richieste presso la sede legale del Provider, all'attenzione del Responsabile del trattamento.
  10. Il Provider conserva i dati personali del Cliente per la durata prevista dal codice civile, da quello penale e dalle leggi, in materia di responsabilità e prescrizione. Decorso questo termine i dati saranno distrutti.

Il sottoscritto Cliente, letta l'informativa, apponendo una croce nelle apposite caselle presta il consenso

  • al trattamento dei log (punto 2)
  • all'utilizzo dei dati a scopo di comunicazioni, anche commerciali, esclusivamente da parte del Provider (punto 3)

Vicenza,
Firma per presa visione dell'informativa e per la prestazione del consenso
Il Cliente

Carta dei Servizi

  1. Mediavip Lab e la Carta dei Servizi

  2. Chi siamo

  3. I nostri principi

  4. I nostri impegni

  5. Gestione reclami

  6. Come contattarci

  7. I nostri servizi


1 – Mediavip Lab e la Carta dei Servizi

La Carta dei Servizi di Mediavip Lab, che recepisce la Delibera n. 179/03/CSP quale documento di approvazione della Direttiva Generale in materia di qualità e carte dei Servizi di TLC, è indirizzata a tutta la clientela.
Attraverso di essa intendiamo prevedere il continuo miglioramento dei nostri standard di qualità al fine di semplificare, potenziare e rendere più trasparente il nostro rapporto con il Cliente, lavorando costantemente a migliorare la qualità rispetto alle aspettative ed esigenze della clientela.
Alla Carta dei Servizi si affiancano le Condizioni Generali di Abbonamento, che disciplinano i rapporti contrattuali in essere con la nostra Clientela.
La Carta è pubblicata all’interno del nostro sito www.mediavip.com


2 – Chi siamo

La sede legale è a Vicenza in Via Q. Sella, 67.
Per ricevere maggiori informazioni su Mediavip Lab e/o sulle altre Aziende del Gruppo, è a disposizione della clientela il sito web www.mediavip.com oppure è possibile scrivere alla nostra sede, all’indirizzo indicato.
La nostra missione è di essere un operatore di telecomunicazioni competitivo per un mercato globale. Vogliamo, quindi, fornire servizi di comunicazione sempre più evoluti ed interessanti per il mercato nazionale e
internazionale, contribuendo, con la diffusione delle nuove tecnologie, allo sviluppo dell’intero Sistema Paese.
La soddisfazione del Cliente è al centro dei valori aziendali e la nostra società e l’intera organizzazione sono proiettate verso il mercato.


3 - I nostri principi

Al fine di fornirvi costantemente un servizio di qualità facciamo sì che le nostre attività siano ispirate ai principi di trasparenza, partecipazione, continuità, efficienza, uguaglianza e imparzialità, cortesia e disponibilità.
Ecco cosa significano per noi questi principi:

  • Trasparenza, chiarezza e tempestività: adottiamo e verifichiamo il completo rispetto delle regole e delle disposizioni contrattuali rendendole conoscibili facilmente e a tutti i Clienti facendo sì che tutte le informazionivengano diffuse secondo questi principi, e cerchiamo di far si che le nostre procedure siano di facile comprensione per tutti, chiare ed equilibrate.
  • Partecipazione: ci impegniamo a soddisfare le vostre esigenze raccogliendo suggerimenti e proposte su come migliorare i nostri servizi e la stessa Carta dei Servizi.
  • Continuità: nel rispetto reciproco delle regole, i servizi sono assicurati in maniera ininterrotta, salvo i necessari interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
  • Efficienza ed efficacia: l’obiettivo è di garantire una risposta immediata, qualificata e competente alle vostre esigenze, anche attraverso l'adozione delle soluzioni tecnologiche e organizzative.
  • Obiettività e giustizia: le nostre clausole contrattuali di fornitura dei servizi sono ispirate alla realizzazione di tali principi.
  • Uguaglianza e imparzialità: forniamo i nostri servizi indistintamente a tutti i Clienti, senza alcuna discriminazione, sull’intero territorio nazionale.
  • Cortesia e disponibilità: i nostri operatori e tutto il nostro personale è a disposizione per soddisfare le vostre esigenze mettendo la massima attenzione all’ascolto costante delle vostre richieste.

4. I nostri impegni

La vostra soddisfazione è il principio che ispira la nostra attività e a tal fine ci impegniamo a:

  • attivare i nostri servizi concordando con voi tempi e modalità di intervento;
  • fornire un servizio telefonico di assistenza, cui potrete chiedere informazioni, trovare tempestiva soluzione ad eventuali problemi e proporre miglioramenti;
  • dare immediata comunicazione di ogni modifica delle condizioni economiche e tecniche di offerta,
  • mettere a vostra disposizione una procedura gratuita di conciliazione concordata con le principali Associazioni dei Consumatori per la risoluzione dei reclami per i quali vi ritenete ancora insoddisfatti;
  • ci impegniamo a darvi tutte le informazioni necessarie alle modalità giuridiche, economiche e tecniche di prestazione dei servizi;
  • è nostro impegno fornirvi con diverse modalità la Carta dei Servizi e rendervi disponibili le condizioni contrattuali;

5 - Gestione reclami

Siamo impegnati a fornirvi un servizio che soddisfi ogni vostra esigenza; qualora vi riteniate comunque insoddisfatti non esitate a contattarci e a segnalarci le vostre asserzioni ed eventuali reclami.
Gli eventuali reclami possono essere comunicati ai nostri recapiti, a mezzo fax, o in via telematica, entro i termini di scadenza del contratto in contestazione.
Dovrete provvedere comunque al pagamento nei termini con la sola esclusione delle somme oggetto di diretta contestazione.
Conseguentemente Mediavip Lab provvederà a valutare la fondatezza del reclamo e a comunicarvi poi l’esito della suddetta valutazione, per iscritto ed entro 30 giorni dal momento in cui il reclamo è pervenuto.
In un'ottica di trasparenza i reclami e le segnalazioni da Voi inviati vengono da noi conservati.


6 – Come contattarci

Siamo a vostra disposizione, dal Lunedì al venerdì in orario d’ufficio, per tutte le informazioni commerciali su prodotti e servizi.


7 – I nostri servizi.

La nostra attività è finalizzata a soddisfare i bisogni della clientela attraverso una molteplicità di servizi creati per far fronte alle singole esigenze.

  • REGISTRAZIONE DOMINI INTERNET E GESTIONE MAIL ASSOCIATE AL DOMINIO: Un dominio Internet è un identificativo mondiale per una azienda, un ente o una persona fisica. Si può scegliere il nome del dominio in base alle esigenze in modo da poter personalizzare le caselle di posta elettronica o il sito Internet.
    Il dominio tipo www.mediavip.com è definito dominio di secondo livello.
  • CONNESSIONE ALLA RETE INTERNET: Le connessioni Dial-Up possono essere effettuate sia su linea analogica PSTN (Public Switch Telephone Network) sia su linea digitale ISDN (Integrated Service Digital Network).
    L'ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line) è una connessione a banda larga. Permette di utilizzare il normale doppino telefonico in rame per trasportare dati e voce.
    IP statici su connessioni adsl e dial-up.
  • REALIZZAZIONE SITI WEB STATICI E DINAMICI CON ANIMAZIONE FLASH E CD MULTIMEDIALI: L'affidabilità e l'esperienza nel mondo del web publishing ci consentono di realizzare siti web che bilanciano le esigenze teoriche e quelle pratiche. Creazione siti dinamici, intranet, extranet, grafica web in flash.
  • MARKETING ON-LINE E POSIZIONAMENTO NEI MOTORI DI RICERCA: Inserimento e indicizzazione nei principali motori di ricerca nazionali e internazionali, controllo periodico del posizionamento.
    Interventi di reindicizzazione del sito sui motori di ricerca Azioni per garantire un flusso di accessi qualificati al sito lungo tutto l’arco dell’anno.Crezione report.
  • HOSTING E HOUSING: Hosting e Housing, su piattaforma Windows o Linux . Soluzioni studiate per soddisfare le esigenze delle aziende che desiderano affacciarsi ad Internet in modo professionale e continuativo.
  • CONSULENZA E ANALISI DEI SISTEMI INFORMATICI AZIENDALI: Tramite partnership nel settore informatico, comunicazione, pubblicitario, sicurezza informatica riusciamo a fornire assistenza, forniture e consulenze mirate.
  • INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE ROUTER + FIREWALL + SERVER DI POSTA: La loro funzionalità principale in sostanza è quella di permettere le connessioni tramite rete (router), creare un filtro sulle connessioni (firewall) e gestire le mail internamente (server di posta).

Sede Legale

MEDIAVIP LAB Sas.
Via Q. Sella, 77
36100 Vicenza VI

Contatti

Tel: +39 0444.561319
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.